Stampa

Gesualdo Oggi

Tra le tante e variegate iniziative programmate dal Comitato in questi anni, tre trovano il loro compimento nelle giornate dell'11 e 12 maggio 2018: il convegno scientifico, che riassume la situazione internazionale degli studi su Gesualdo dopo il 2013 e che vede riuniti a Potenza e a Venosa gran parte degli specialisti gesualdiani; la nuova Edizione delle opere complete di Carlo Gesualdo da Venosa presso il prestigioso editore tedesco Bärenreiter Verlag, promossa da tre istituzioni universitarie italiane (l'Università degli Studi della Basilicata, l'Università di Pavia a Cremona e l'Istituto Italiano per la Storia della Musica di Roma) con un comitato scientifico internazionale presieduto dal decano degli studi su Gesualdo, Glenn Watkins, e con il sostegno del Comitato per le Celebrazioni Gesualdiane della Regione Basilicata e della Fondazione Carlo Gesualdo di Avellino; e infine il percorso museale immersivo sulla vita e l'opera di Carlo Gesualdo nel Castello di Venosa.

Programma 11 e 12 maggio 2018

POTENZA
Venerdi 11 maggio
Sala Convegni Seminario Maggiore

Convegno "Gesualdo Oggi" ~ Iª Sessione
• Ore 15,00 ~ Registrazione partecipanti
• Ore 15,30 ~ Apertura dei lavori
Coordina: Giovanna D'Amato
Indirizzi di saluto:
Marcello Pittella, Presidente della Regione Basilicata
Patrizia Minardi, Ufficio Sistemi culturali e turistici, Cooperazione internazionale - Regione Basilicata
Francesco Mollica, Consigliere Regione Basilicata - Promotore del Comitato per le Celebrazioni Gesualdiane
Roberto Falotico, Assessore Istruzione Cultura Turismo Comune di Potenza
Tommaso Gammone, Sindaco di Venosa
Carmela Sinisi, Assessore Politiche Sociali - Politiche Giovanili e del Lavoro - Immigrazione - Pari Opportunità - Cultura - Turismo - Comune di Venosa
Aurelia Sole, Rettrice Università degli Studi della Basilicata
Felice Cavaliere, Direttore Conservatorio di Potenza
Edgardo Pesiri e Carlo Santoli, Fondazione Carlo Gesualdo Avellino
Glenn Watkins, University of Michigan, in collegamento Skype da Ann Arbor (Michigan USA)

Relazioni: Agostino Ziino (Presidente Istituto Italiano per la Storia della Musica, Roma), Due nuove testimonianze su Carlo Gesualdo, una inedita e l'altra quasi
Giovanna D'Amato, Le attività del Comitato per le Celebrazioni Gesualdiane
Dinko Fabris, Il punto su Gesualdo con riferimento alle recenti pubblicazioni di: Orsola Fraternali Tarantino, Carlo Gesualdo. L'uomo, il suo tempo, la musica (Napoli, Terebinto, 2015); Annibale Cogliano, Carlo Gesualdo. Per una Biografia (Irsina, Giuseppe Barile Editore, 2015)

• Ore 17:00 Coffee Break
• Ore 17:30 ~ Apertura dei lavori
Marco Giuliani (Conservatorio di Fermo/Trento)
Gesualdo nel "Nuovissimo Vogel"
Nicolò Maccavino (Conservatorio di Reggio Calabria)
Gareggiamenti musicali alla corte di Carlo Gesualdo. Un progetto
Giovanni Iudica (Università di Milano), Presentazione degli Atti del Convegno Gesualdo, Milano 2013, e altre attività gesualdiane

Marilena Laterza (Università di Milano), presentazione del volume Gesualdo more or less. Sulla riscrittura nella musica contemporanea (Lucca, Lim, 2017)
Giulio D'Angelo (Conservatorio di Trieste), presentazione del CD Sacrarum cantionum quinque vocibus liber primus, Ensemble vocale Odhecaton, direttore Paolo Da Col
Bo Holten (direttore Musica Ficta) presentazione del cd Gesualdo. Madrigals

• Ore 18:30 ~ Presentazione del I volume della Nuova Edizione Gesualdo: Il Quinto Libro di Madrigali (a cura di Maria Caraci Vela, Bärenreiter Verlag, 2018), con Claudio Toscani (Università di Milano) e Massimo Privitera (Università di Palermo) e un intervento di Wolfgang Thein (Bärenreiter Verlag)

Ore 20:00 Chiesa di San Michele ~ Concerto
~ Preludio musicale a cura di Anne Marie Dragosits (Bruckneruniversität di Linz) al Cembalo cromatico

Luigi Sisto (Accademia di Belle Arti di Napoli), Presentazione del progetto museale del Castello di Gesualdo con storia degli strumenti ricostruiti

~ Madrigali di Carlo Gesualdo
Musica Ficta Copenhagen
Bo Holten, direttore

POTENZA
Sabato 12 maggio
Sala Convegni Seminario Maggiore
Convegno ~ IIª Sessione

• Ore 9.00 - 10,30
Introduzione didattica ~ Incontro con gli studenti dei Licei
Intrventi: Federica Marsico (Università di Pavia), Introduzione a Gesualdo da Venosa
Antonella Tatulli (Istituto Comprensivo Luigi La Vista - Potenza), La musica al femminile nel Rinascimento
Antonio Di Tommaso (Liceo Musicale e Coreutico - Potenza), Da Gesualdo ai giorni nostri: musica e strumenti
• Ore 10:30 ~ Proiezione
Documentario su Carlo Gesualdo di Rocco Brancati
• Ore 12.00
Presentazione Atti del Convegno Gesualdo dentro il Novecento, Conservatorio di Napoli 2013 (Napoli, Edizioni San Pietro a Majella, 2017) con cd allegato, a cura di Daniela Tortora (Conservatorio di Napoli)
Presentazione del DVD dell'opera di Bo Holten: Gesualdo Shadows (Copenhagen 2017)


VENOSA

Sabato 12 maggio
Sala del Trono, Castello Del Balzo
Convegno ~ IIIª Sessione

• Ore 15.30
Indirizzi di saluto
Francesco Mollica, Consigliere Regione Basilicata - Promotore del Comitato per le Celebrazioni Gesualdiane
Carmela Sinisi, Assessore Politiche Sociali - Politiche Giovanili e del Lavoro - Immigrazione - Pari Opportunità - Cultura - Turismo - Comune di Venosa
Apertura dei lavori
Giovanna D'Amato, coordinatrice del Comitato per le Celebrazioni Gesualdiane
Relazione sulle attività del Comitato (2013/2018)

Tavola rotonda: La Nuova Edizione Gesualdo
Relazione introduttiva di Marco Mangani (Università di Ferrara)
Partecipano: Maria Caraci Vela (Università di Pavia a Cremona), Dinko Fabris (Università degli Studi della Basilicata), Wolfgang Thein (Bärenreiter Verlag), Marco Della Sciucca (Conservatorio dell'Aquila), Francesco Saggio (Università di Pavia a Cremona)

• Ore 17:30 ~ Atrio Castello Del Balzo
Inaugurazione del percorso museale "Io pur respiro" sulla vita e l'opera di Carlo Gesualdo di Venosa
Intervengono: Tommaso Gammone, Sindaco di Venosa
Mariano Schiavone, APT Basilicata

• Ore 18:00 ~ Sala del Trono, Castello Del Balzo
Presentazione del I volume della Nuova Edizione Gesualdo: Il Quinto Libro di Madrigali
(a cura di Maria Caraci, Bärenreiter Verlag, 2018). Presentano Claudio Toscani (Università di Milano) e Massimo Privitera (Università di Palermo). Con un intervento di Wolfgang Thein (Bärenreiter Verlag)

Ore 20:00 Auditorium San Domenico ~ Concerto
~ Preludio musicale a cura di Anne Marie Dragosits (Bruckneruniversität di Linz) al Cembalo cromatico
~ Luigi Sisto (Accademia di Belle Arti di Napoli) Presentazione del progetto museale del Castello di Gesualdo con storia degli strumenti ricostruiti

~ Madrigali di Carlo Gesualdo
Musica Ficta Copenhagen
Bo Holten, direttore

 

logo bianco

NON PERDERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI

RESTA COLLEGATO CON NOI

Comitato Promotore

Comitato Scientifico