Carlo Gesualdo Sacrarum Cantionum
Pubblicato il CD Carlo Gesualdo. Sacrarum Cantionum Quinque vocibus
Odhecaton, Ensemble Mare Nostrum, Paolo Da Col
Se i madrigali di Carlo Gesualdo da Venosa costituiscono la parte più conosciuta della sua opera, la musica religiosa non è meno importante e rivelatrice di una componente non secondaria della produzione gesualdiana.
Oltre a Responsoria (1611), che Philippe Herreweghe ha proposto in una magnifica registrazione, la maggior parte della musica religiosa di Gesualdo fu pubblicata nel 1603 con il titolo di Sacrarum cantionum. A differenza dei Responsoria per gli uffici della Settimana Santa, i mottetti del 1603 mettono in musica testi per tutte le circostanze dell'anno liturgico. Per questa registrazione, realizzata nell'Abbazia della Santissima Trinità a Venosa, Odhecaton utilizza una ricca tavolozza sonora di voci maschili e alcuni strumenti, tra cui liuto, arpa, organo, cornetto e viole da gamba. Si tratta di un punto culminante nella storia della Basilicata e di Venosa che Liuwe Tamminga completa con alcuni brani di Giovanni Maria e di Giovanni Trabaci Macque.
La registrazione è stata realizzata nell'ambito del programma delle Celebrazioni gesualdiane della Regione Basilicata.
Album trailer