Stampa

La polifonia sacra di Gesualdo da Venosa

Seminario di teoria e prassi dell'esecuzione vocale, concerto e registrazione discografica
del Sacrarum cantionum quinque vocibus Liber primus (Napoli 1603) a cura dell'Ensemble vocale Odhecaton

• sabato, 26 ottobre, Chiesa della Santissima Trinità, h 10-13

prove aperte dell'Ensemble Odhecaton

• sabato, 26 ottobre, Chiesa della Santissima Trinità, h 16/19: Seminario

docenti:
Renzo Bez La notazione della musica sacra di Gesualdo
Vincenzo Di Donato La vocalità della polifonia vocale sacra di Gesualdo
Paolo Da Col La concertazione della musica sacra di Gesualdo: aspetti storici e
di prassi esecutiva

introduce il dott. Giulio D'Angelo

• sabato, 26 ottobre, della Santissima Trinità, h 21

Concerto dell'Ensemble Odhecaton, musiche di Gesualdo da Venosa

• domenica 27 - martedì 29 ottobre

Chiesa della Santissima Trinità

Registrazione in disco del I Libro delle Sacrae Cantiones a 5 voci di Gesualdo da Venosa

Ensemble Odhecaton
Un'«entrée fracassante» nel mondo della polifonia rinascimentale, secondo le parole della rivista francese «Diapason». L'ensemble Odhecaton, sin dal suo esordio nel 1998, ha ottenuto alcuni dei più prestigiosi premi discografici e il riconoscimento, da parte della critica, di aver inaugurato nel campo dell'esecuzione polifonica un nuovo atteggiamento interpretativo, che fonda sulla declamazione della parola la sua lettura mobile ed espressiva della polifonia. L'ensemble vocale deriva il suo nome da Harmonice Musices Odhecaton, il primo libro a stampa di musica polifonica (1501). Odhecaton riunisce alcune delle più scelte voci maschili italiane specializzate nell'esecuzione della musica rinascimentale e preclassica sotto la direzione di Paolo Da Col. L'ensemble ha registrato dieci CD, dedicati rispettivamente a musiche di Gombert, Isaac, Josquin, Peñalosa, Compère, ai maestri della Picardie, ai compositori spagnoli e portoghesi attivi nel Seicento nelle isole Canarie, a Palestrina e Monteverdi. Con questi programmi Odhecaton è ospite nelle principali rassegne di tutta Europa e ha ottenuto i maggiori riconoscimenti discografici: diapason d'or de l'année, 5 diapason, choc (Diapason e Le Monde de la Musique), disco del mese (Amadeus e CD Classics), cd of the Year (Goldberg). Nell'anno 2010 Odhecaton ha conseguito due diapason d'or con le registrazioni O gente brunette e Missa Papae Marcelli di Palestrina; nel 2012 Odhecaton ha ottenuto i premi diapason d'or de l'année, choc e grand prix international de l'Académie du disque lyrique con il nuovo CD dedicato alla Missa In illo tempore di Claudio Monteverdi, contenente la prima registrazione mondiale di tre mottetti inediti del compositore cremonese.

logo bianco

NON PERDERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI

RESTA COLLEGATO CON NOI

Comitato Promotore

Comitato Scientifico