Stampa

Io pur respiro...

EdutainmentIl progetto di musealizzazione dedicato alla figura del Principe Carlo Gesualdo ha la finalità di rendere tangibile la presenza del grande madrigalista nel luogo in cui ebbe i natali e dove più volte tornò nel corso della sua vita, il Castello del Balzo di Venosa.
Nel maniero cinquecentesco che ospita il Museo archeologico nazionale e la Biblioteca comunale oltre ad altre attività stabili e temporanee, non vi erano elementi tangibili riconducibili a Gesualdo.
Per questa ragione, il Comitato per le Celebrazioni gesualdiane, che qui ha realizzato numerose attività dal 2013 al 2016, ha voluto fortemente che si creasse un percorso museale permanente dedicato alla figura di Carlo Gesualdo all'interno del Castello, per accrescere la conoscenza della vita e dell'opera del nobile compositore lucano, sia fra i cittadini del luogo sia fra i turisti e i visitatori che, si auspica sempre più numerosi, potranno essere richiamati dal fascino di Venosa, una Città ricca di preziose testimonianze storiche ed artistiche a cui va ad aggiungersi il percorso "Io pur respiro..." dedicato ad uno dei suoi "figli" più celebri.
L'originale narrazione utilizza testi, immagini, contributi audio e video. Si snoda dall'ingresso del Castello, lungo lo scalone che sale al piano nobile e conduce alla Sala del trono, dove trova posto la parte più suggestiva dell'allestimento con il racconto della vita e dell'opera da parte di Carlo Gesualdo "in persona" e l'ascolto dei madrigali.

Progetto museografico e direzione artistica 
Palmarosa Fuccella
Realizzazione
Basilicata Culture Soc. Coop. Sociale arl
in collaborazione con
Netcom sistemi | Databenc Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni Culturali
Testi
Dinko Fabris, Giovanna D'Amato, Simone Calice
Produzione video
Studio Antani | Regia Luca Acito
Francesco Siggillino interpreta Gesualdo
Progetto grafico 
Palmarosa Fuccella
Traduzioni in lingua inglese
Step Language Services Srl
Musiche
Tratte da Carlo Gesualdo da Venosa. Per una antologia musicale, a cura di Dinko Fabris, CD allegato al volume di Annibale Cogliano, Carlo Gesualdo da Venosa. Per una biografia (Irsina, Giuseppe Barile Editore, 2015)

logo bianco

NON PERDERE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI

RESTA COLLEGATO CON NOI

Comitato Promotore

Comitato Scientifico